La fortuna di questa macchina e’ la semplicità del suo funzionamento…almeno così credevo prima di acquistarla!!! Confesso che girando in Internet vedevo mille cose creative sotto il Post “questo l’ho fatto con la big shot” e allora, armata della solita spensieratezza che mi contraddistingue quando si tratta di “fare” acquisti, ho ordinato direttamente il Kit ed evviva…eccola qua!!! ed ora????????
Bhe…ho visto tutorial, letto istruzioni, fatto un po’ di prove e alla fine posso dire che SE CAPISCI COME SI USA E’ FACILE DA USARE”!!!
Scherzi a parte, provo con questa breve guida a raccontarvi un po’ di cose su questa macchina davvero utile e divertente, utile per dare sfogo alle vostre creazioni!

Partiamo dalla cosa piu’ semplice: Cosa e’?? E’ una fustellatrice in grado di tagliare o “embossare” (creare un rilievo) in maniera molto precisa, materiali di vario tipo (carta, cartone, feltro, sughero, lamine metalliche, ecc.) di vario spessore e di varia dimensione. Ne esistono molte versioni che differiscono per disign (versione rosa – nero azzurra – bianca) e per grandezza (standard – plus -pro).
Con questa macchina si possono ottenere diversi effetti su diversi tipi di materiali a seconda del diverso tipo di fustella che andremo ad utilizzare…proviamo a vederne alcune:
le BIGZ tagliano tutti materiali che per intenderci e’ possibile tagliare con le forbici ( ad esempio carta e cartoncino di diversi spessori, carta pergamena, cartoncino ondulato, Pannolenci, Feltro di diversi spessori, Stoffa, Pelle e cuoio di spessore leggero, Gomma crepla, Fogli di acetato e plastica di spessore leggero, Legno di balsa, Sottili lamine in metallo…)
le BIGZ XL hanno le stesse caratteristiche di quelle sopra menzionate, ma sono più lunghe, di solito hanno modelli di scatole o biglietti e sono da usare con i tappetini di taglio della misura adatta.
le ORIGINALS tagliano materiali più doppi, hanno le stesse caratteristiche delle “BIGZ “ ma in generale hanno soggetti più piccoli.
le SIZZLIST sono molto più sottili e servono per tagliare solo carta e cartoncino e sono molto usate per lo scrapbooking.
le EMBOSSING e le Textured Impressions trasferiscono la texture e sono molto usate per lo scrap. Servono per imprimere un disegno o una trama in rilievo sulla carta e il cartoncino creando degli effetti davvero stupefacenti!
Sembra difficile?? NOOOO!!! Su ogni confezione è specificato di che tipo di fustella si tratta…quindi sbagliare e’ davvero difficile (tranne per me!!!)
Vediamo dunque come si usa:
1) Si sceglie il materiale da lavorare e la fustella adatta. Vengono entrambi inseriti (tipo formaggio nell’hamburger) in due tappetini da taglio che altro non sono che due tappetini di plexiglasse. Il panino cosi’ composto viene posizionato sopra la piattaforma multifunzione (unitamente a un tappetino adattatore in base alla fustella) e il tutto passera’ nella nostra Big Shot…per uscire perfettamente tagliato!!
TAPPETINI DA TAGLIO PIATTAFORMA ADATTATORE
Facciamo una prova??? Emmbossiamo un cartoncino blu!!
1) Poniamo sopra il nostro tappetino multifunzione il tappetino adattatore B
2) Inseriamo il cartoncino blu nella fustella embossing, e poniamola tra i due tappetini di taglio, e successivamente poniamola sopra i nostri tappetini precedentemente preparati (punto 1)…giriamo la manovella…
ed ecco il risultato!!
Il gioco e’ semplice…basta solo capire quale adattatore usare con quale fustella e con quale materiale. Faro’ un post successivamente per questo (voglio prima provarne un bel po’!)
Dove si acquista?? Ormai dappertutto. Internet e’ il posto dove conviene. Io l’ho comprata per 165.00 con tutto il kit su Amazon!
Spero di avervi aiutato …vi prometto di fare al piu’ presto un video nella speranza di chiarire meglio i vostri (se li avete) dubbi!!
Un abbraccio creativo a tutti!!